E’ partita la stagione sciistica: siete pronti per la prima discesa sulle nostre splendide montagne?

Tutti, però, con l’assicurazione!

Contattaci subito per scoprire come essere sempre in regola con gli obblighi vigenti.

POLIZZE PER GLI SCIATORI, COSA PREVEDE LA NORMA?


Il Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 ha introdotto, a partire dal primo gennaio 2022:
l’obbligo per lo sciatore (non di fondo) di possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi.
l'obbligo per il gestore dell’impianto sciistico di mettere a disposizione degli utenti, all’atto di acquisto dello skipass, una polizza assicurativa per eventuali danni provocati a persone o cose.

In caso di violazione è prevista una sanzione pecuniaria da 100 a 150 euro oltre il ritiro dello skipass.


COSA PREVEDE LA COPERTURA ASSICURATIVA PER GLI SCIATORI?


La polizza presenta, come garanzia base, la responsabilità civile. Ciò significa che l’impresa di assicurazione si impegna a tenere indenne l’assicurato dal pagamento dei danni involontariamente provati a terzi, quali morte, lesioni personali e danni a cose, in conseguenza di un fatto accidentale verificatosi durante l’attività sciistica amatoriale da discesa e snowboard.

donne che sciano
Due persone che abbracciano un cane
Autore: Annalisa Faustini 10 settembre 2025
Animali domestici e assicurazioni: una scelta sempre più condivisa dagli italiani
uno stetoscopio con accanto un cuore
Autore: Annalisa Faustini 10 settembre 2025
Solo 1 Italiano su 5 ha una Polizza Sanitaria: Aumentano le Difficoltà di Accesso alle Cure.
Cinture di sicurezza: una sentenza che ridefinisce le responsabilità
Autore: Annalisa Faustini 9 gennaio 2025
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha acceso i riflettori su un tema cruciale per la sicurezza stradale: l'uso delle cinture di sicurezza. Scopri di più nel nostro articolo.